Facciamo chiarezza: le rilevazioni avvengono a Moggio ma non vuol dire che il singolo paese sia più inquinato di altri. Di certo, ha l’onere di ospitare la centralina di rilevamento che con una certa frequenza dà indicazioni poco positive sulla qualità dell’aria. E ancora una volta parliamo della presenza di ozono: in questo caso, i 238 microgrammi per metro cubo sono a un passo dalla soglia di allarme – fissata a quota 240.
Siamo invece ampiamante nella soglia "di informazione" (sopra quota 180 µg/m3). E il caldo di questi giorni non fa sperare in un miglioramento delle condizioni dell’aria che si respira.
(Dati dell’ARPA Lombardia, centralina di Moggio)
Ozono | Massimo giornaliero | » dati | ![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
Informazioni relative al superamento in corso |