Diamantina Cereda era infatti un’autentica "istituzione" a Pasturo. Nata a Veduggio nel 1921 e diventata suora a Monza nel 1944, era arrivata nel nostro paese il 16 settembre 1953. La suora si è rivelata fin da subito utile per Pasturo e le sue iniziative, diventando un punto fermo dell’asilo Antonia Pozzi.
In paese tutti la conoscono: dai più anziani ai più giovani, tutti sono cresciuti con suor Diamantina, tutti hanno ricevuto degli ottimi insegnamenti da lei e hanno potuto conoscere una persona meravigliosa, che trovava sempre una buona parola per ognuno. Nonostante qualche acciacco della vecchiaia, a 90 anni dimostra ancora molta vitalità e una grande energia, supportata dalla sua enorme fede.
Tutti qui la ricorderanno, perchè ha fatto tanto per Pasturo, e soprattutto per chi ci abitava. Non vederla più in chiesa a pregare o all’asilo sarà certamente molto triste. Tuttavia bisogna capire e rispettare la scelta dei suoi superiori, che hanno deciso di "imporle" un po’ di riposo.
Il saluto ufficiale avverrà durante la Santa messa delle 10 di domenica 7 Agosto, nella quale ognuno potrà esprimere la sua gratitudine a questa donna, che ha lasciato un’impronta indelebile nella vita locale. Chi volesse dare aiuti concreti, può contribuire a un fondo che sarà consegnato alla casa di riposo delle suore Preziosine, dove suor Diamantina verrà ospitata.