Tantissimo pubblico ieri sera al Cappello d’Alpino a Primaluna per assistere alla performance Culiarsi, uno specie di cinema all’aperto in mezzo alla natura e con lo sfondo mistico e spettacolare della Grigna.
Ed è proprio per quello che i due artisti piacentini di Invernomuto, ideatori dell’opera, hanno scelto come palcoscenico la località Contra situata ai piedi del massiccio montuoso.
Di fronte allo stupore dei presenti, sono comparse nel cupo scenario una moto da cross e una bike di trial, che per alcuni minuti illuminati dai riflettori hanno fatto innescare l’effetto passato – presente, esibendo anche i rumori moderni del bosco, un ‘cammeo’ tra immagini mitologiche e mistiche provenienti da racconti (documentati e prelevati dagli archivi di diversi Comuni della zona e del lecchese) veritieri.
Il terzo atto di Culiarsi, quello conclusivo, apre le porte al falco di Harris, unico uccello al mondo capace di "suonare" un theremin, antico strumento che si aziona con il movimento dell’aria.
Ad accompagnare la serata, il gruppo Alpini di Primaluna con la loro polenta taragna offerta ai presenti che hanno apprezzato di gran lunga il gesto.
TRAILER DI CULIARSI dal sito ufficiale di INVERNOMUTO
(www.invernomuto.info)
(www.invernomuto.info)