“Regione Lombardia non si e’ tirata indietro in un momento di difficoltà economica – ha dichiarato Raffaele Cattaneo, assessore regionale alla Mobilità e alle Infrastrutture, presente all’evento – abbiamo messo sul tavolo uno sforzo significativo, per rispondere a un’esigenza sentita del territorio della provincia di Lecco”. Oltre al membro della Giunta regionale presente anche il sindaco del paese valsassinese Massimiliano Malugani, alcuni rappresentanti della Comunità Montana e della società che gestisce la funivia, la Ita spa.
La funivia rientra tra quelle riconosciute come servizio di trasporto pubblico locale ed è dotata di due vetture che trasportano fino a 20 passeggeri ciascuna, oltre l’agente di scorta, e coprono un dislivello di 699 metri in poco meno di cinque minuti. Sono state necessarie 63 giornate di lavoro per la revisione, la cui esecuzione ha richiesto l’interruzione all’esercizio dell’impianto dal 4 aprile al 9 luglio 2011.
L’Amministrazione regionale ha contribuito alle spese per la revisione con un finanziamento di 325.000 euro, a fronte di un costo totale di 486.000 euro, così come previsto dall’accordo sottoscritto con la Provincia di Lecco, il Comune di Margno, la Comunità Montana e la società Ita spa, che gestisce la funivia.
"Pur in presenza di una difficile situazione legata agli effetti dei tagli alle risorse regionali per il trasporto pubblico locale, la Regione non si e’ sottratta ai propri impegni – ha sottolineato Cattaneo – soprattutto quando si e trattato di garantire servizi assolutamente necessari, come nel caso della funivia di Margno. Grazie alla collaborazione tra enti abbiamo evitato che un impianto tanto importante per il territorio restasse chiuso nel pieno periodo estivo".