Un incontro tra architetti quello di due giorni fa, Nogara per la Comunità Montana Valsassina, Val d’Esino, Valvarrone e Riviera e Mario Uberti , perché l’obiettivo più ambizioso sarebbe trovare il modo di segnare un anello che colleghi la Valvarrone, la Muggiasca e il lago. Si tratta ancora di un approccio preliminare che solo nei prossimi giorni si saprà se possibile e fattibile.
Nelle intenzioni c’è arrivare prima dell’estate con lo studio di fattibilità e a fine anno con il progetto esecutivo. Infine, nel 2012 sentire il suono degli zoccoli lungo i sentieri individuati. Per l’allungamento dell’ippovia oltre ai fondi propri della COmunità e quelli messi a disposizione dalla Provincia di Lecco (secondo l’accordo siglato dai due enti) sarebbero necessari altri da chiedere a Ministero del Turismo che attraverso un bando annuale finanzia questo genere di sostegni.
Sotto l’articolo di archivio sulla nuova ippovia nel nostro territorio