ROMA – Ieri il presidente della Comunità montana e sindaco di Perledo Carlo Signorelli è stato convocato dalla XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati. In qualità di presidente della Società Italiana di Igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (SITI), nonché professore di Igiene e sanità pubblica all’Università di Parma, Signorelli ha relazionato in merito alle coperture vaccinali in Italia e ai relativi provvedimenti.
E’ infatti in discussione un nuovo Piano nazionale vaccini che Signorelli riconosce essere in linea con le evidenze scientifiche nazionali e internazionali che ne certificano l’efficacia. Il sistema delle vaccinazioni è però influenzato, spiega Signorelli, da elementi negativi, di potenziale rischio, quali ritardi nei richiami, cicli non completi, e anche qualche rifiuto.
Il professore tranquillizza tuttavia su allarmismi troppo facili: esclude il ritorno di grandi epidemie ma fa notare la riaccensione di focolai di malattie prima quasi scomparse e debellate, e cita l’esempio della rosolia congenita …
> Leggi l’articolo e guarda il video dell’intervento su Lario News