LECCO – La redazione di LeccoNews e Valsassinanews vi informa sulle notizie più rilevanti nel mondo, direttamente da Google News. E non solo: vi proponiamo anche curiosità su questo giorno nella storia, grazie a Wikipedia. Perché siamo “Targati LC”, ma anche cittadini – appunto – del mondo.
MONDO – Elezioni Iran, la vittoria Rohani e Rafsanjani. 15 donne in parlamento: è record
CRONACA – Napoli, rapine a farmacie: arresti
POLITICA – Governo, Verdini: “Io in maggioranza da qui a fine legislatura”. “Ma non sono massone”
SOLDI&LAVORO – Mercati in altalena, non si fidano delle promesse del G20: preoccupa l’inflazione
TECNOLOGIA – WhatsApp «scomparirà» da questi smartphone entro la fine del 2016
SCIENZA – Hubble fotografa bolla di sapone cosmica: stella a 30 mila anni luce dalla terra pronta a esplodere
AMBIENTE – L’alternativa ai bagni chimici: il primo «toilet bus» d’Europa
Nati il 1º marzo…
Sandro Botticelli (1445)
Fryderyk Chopin (1810)
Glenn Miller (1904)
… e morti
Girolamo Frescobaldi (1643)
Jacobus Henricus van ‘t Hoff (1911)
Gabriele D’Annunzio (1938)
In questo giorno accadde…
375 a.C. – Viene fondato il tempio di Giunone sull’Esquilino, a Roma, dove si celebravano i Matronalia.
1941 – La Bulgaria firma il patto tripartito, entrando così fra le potenze dell’Asse.
1947 – Il Fondo monetario internazionale inizia le sue operazioni.
1966 – La sonda spaziale sovietica Venera 3, schiantandosi su Venere, diventa il primo veicolo a raggiungere la superficie di un altro pianeta.
Oggi ricorre: la Chiesa anglicana e la Chiesa luterana celebrano la memoria di san George Herbert. La Chiesa cattolica celebra la memoria dei santi Felice III, Albino di Vercelli e Leone di Bayonne. La religione romana festeggiava Giunone con le Matronalia.