PASTURO – C’erano tanti americani tra i molti visitatori che da Esino sono venuti a Pasturo per visitare la casa di Antonia Pozzi, percorrendo il paese nell’intento di conoscere i luoghi frequentati dalla poetessa. In qualche modo Pasturo fa parte della cultura americana, visto che ad inizio del secolo scorso per studiare l’italiano negli Usa veniva utilizzato un libro scritto da Salvatore Farina, testo ambientato proprio a Pasturo.
Il libro che si intitola “Fra le corde d’un contrabasso“ è stato scritto come già detto da Farina, uno scrittore originario della Sardegna che però conosceva ed amava la Valsassina e in particolare Pasturo. Qualche anno fa il periodico locale “Il Grinzone” ha omaggiato i suoi lettori regalando una copia del libro, il quale è totalmente ambientato a Pasturo e sulla Grigna.
L’opera è stata tradotta in molte lingue, sia in Europa che in altre parti del mondo, ed è stata utilizzata per diversi anni soprattutto in America per facilitare lo studio dell’italiano. Un volume quindi che ha fatto conoscere il paese di Pasturo a moltissimi lettori nel mondo.
Fernando Manzoni