
L’ORIGINE DEL NOME “BALLABIO”: SCOPRIAMOLA, TRA STORIA E LINGUISTICA
BALLABIO – Il Comune di Ballabio, situato alle porte della Valsassina e “cerniera” verso il capoluogo della provincia di Lecco, è un luogo ricco di [Continua…]
BALLABIO – Il Comune di Ballabio, situato alle porte della Valsassina e “cerniera” verso il capoluogo della provincia di Lecco, è un luogo ricco di [Continua…]
TACENO – Il paese di Taceno ha vissuto un cambiamento per certi versi “drammatico” negli ultimi decenni. Fino a pochi anni fa, era noto per [Continua…]
VALSASSINA – Si fa un gran parlare, nel mondo, in Europa, in Italia e in Lombardia – dunque anche a Lecco e nel nostro territorio, [Continua…]
PAGNONA – Il Comune di Pagnona, in collaborazione con Anpi Sezione Valsassina e Gruppo Alpini Pagnona, ha organizzato una cerimonia per la posa di quattro “pietre [Continua…]
PAGNONA – “Stiamo ristrutturando con l’aiuto di volontari una baita per accogliere gli ospiti che giungono fino a qui: persone singole, famiglie o gruppi scout [Continua…]
PASTURO – Nome: Filippo. Età: incerta (circa 16 anni, uno più uno meno). Residenza: piazza Vittorio Veneto, Pasturo. Segni particolari: felino dominante dal pelo biondo/rossiccio. [Continua…]
CREMENO – il libro “Arriverà quel beato giorno di rivederci”, una raccolta delle lettere degli internati valsassinesi nei lager nazisti opera di Angelo Pavoni ed Augusto [Continua…]
BARZIO – Torna dopo qualche anno di pausa il tradizionale “Falò della merla” promosso dagli ‘Amici di Concenedo’ – che organizzano la manifestazione per quest’oggi, [Continua…]
MILANO – In occasione del Giorno della Memoria, presso la sala ‘Pietro Pensa’ della Comunità Montana a Barzio sono state consegnate le Medaglie d’Onore agli [Continua…]
BARZIO – In occasione del Giorno della Memoria, la sala ‘Pietro Pensa’ della Comunità Montana ha ospitato la consegna delle Medaglie d’Onore agli eredi di [Continua…]
GRAVEDONA ED UNITI – Arriva dal Lario, a cura del professor Giorgio M. Baratelli, un racconto che a molti lettori (i “meno giovani”) riporterà alla [Continua…]
ESINO LARIO – Come da tradizione, i Re Magi sono giunti a Esino accolti da migliaia di persone alla vigilia dell’altrettanto “classica” Pesa Vegia in programma oggi, domenica, nella [Continua…]
ALTOPIANO VALSASSINESE – A 80 anni dai rastrellamenti dell’inverno del 1944 quando i nazifascisti batterono i monti della Valsassina a caccia di partigiani e resistenti, come sempre [Continua…]
MOGGIO – Dopo la bella escursione in Val Serina del 1 dicembre, sul sentiero Martiri di Cornalba, nuova uscita in montagna organizzata dall’ANPI Monza alla [Continua…]
CORTENOVA – Iniziativa senza precedenti da parte di un Comune (quello di Cortenova) che si appresta giovedì sera a votare in consiglio comunale un documento [Continua…]
PASTURO – È The Old Oak il prossimo film sugli schermi del Cineforum Valsassinese. Questa sera, giovedì 12 dicembre la 54esima edizione della rassegna propone la [Continua…]
VALSASSINA – Diciamocelo: un po’ ci piace parlare di noi, alla vigilia del sedicesimo anno di attività di VN. Ma il tema vero di questo [Continua…]
VALSASSINA – La nostra è una delle valli più conosciute della Lombardia, situata nel cuore delle Alpi Orobie, si estende tra i monti della provincia di [Continua…]
CASSINA VALSASSINA – Partiamo dai dati di fatto: Corrado Paroli, 48 anni di Primaluna, è in carcere e su di lui pende l’accusa di omicidio aggravato [Continua…]
BARZIO – Sabato 23 novembre La Fucina, in collaborazione con CasAmica Odv, ospita il paleontologo Andrea Tintori per un viaggio nel tempo sui nostri monti, da [Continua…]
LEZZENO (BELLANO) – Cerimonia molto sentita e partecipata oggi al Santuario della Beata Vergine di Lezzeno, nel territorio comunale di Bellano, in memoria di tutti i caduti [Continua…]
PASTURO – Celebrazione (non fermata dalla pioggia) per commemorare un secolo dalla costruzione del monumento ai caduti, davanti al municipio di Pasturo, inaugurato proprio il 26 [Continua…]
VALSASSINA – Da stanotte torna l’ora solare: domattina, domenica, ci si sveglia dunque con più calma. Formalmente, l’operazione andrebbe compiuta alle tre del mattino (voi [Continua…]
BARZIO – Si conclude oggi la nostra inchiesta speciale originata dall’imminente referendum sulla fusione Primaluna-Cortenova; fari puntati sulle precedenti consultazioni locali che in qualche modo [Continua…]
BARZIO – Un sacerdote carismatico, un uragano di idee ma anche un profondo pensatore, capace di entrare in sintonia con migliaia di giovani negli anni [Continua…]
VENDROGNO – Sabato sera al Museo del latte di Vendrogno l’esperto faunista Lorenzo Greco ha presentato, accompagnato dalla pioggia che batteva sul tetto e dal clima [Continua…]
VALSASSINA – Domenica una consultazione locale che fa sprecare da tempo l’aggettivo “storico” per il referendum sulla fusione amministrativa tra i Comuni di Primaluna e [Continua…]
BARZIO – Tra le iniziative parallele all’interno del programma del sesto “Truck Festival della Valsassina”, organizzato nell’area della Fornace di Barzio, anche l’esibizione dell’apprezzato Gruppo Sbandieratori [Continua…]
PRIMALUNA – Sabato sera il famoso Palio delle Frazioni di Primaluna, giunto quest’anno alla sua 24ª edizione. Dopo la tradizionale visita guidata alla Torre, la [Continua…]
VALSASSINA – Nell’80° anniversario del più grande rastrellamento nazifascista in Valsassina, la sezione valsassinese dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) intende commemorare quell’evento anche attraverso il [Continua…]
VENDROGNO – Nell’ambito delle celebrazioni del 25 Aprile organizzate dal Comune di Bellano in collaborazione con varie associazioni alla chiesetta di San Grato, Vendrogno, giovedì [Continua…]
ROMA – La data del 25 aprile è simbolo dell’Italia libera e liberata, dopo venti mesi di Resistenza e uno straordinario tributo di sangue e [Continua…]
CORTENOVA – In occasione delle feste di S. Giovanni Bosco, il tradizionale canto “Giù dai colli…” risuona poderoso in tutte le case salesiane nel mondo. [Continua…]
ROMA – La storia di madre e padre e della breve e intensa vita della figlia, affetta da una malattia rara: la vicenda di Margherita Baruffaldi, [Continua…]
Ce l’avete chiesta, in tanti; ne abbiamo discusso in redazione e da tempo ci interrogavamo su come realizzare una rubrica dedicata al mondo degli animali [Continua…]