
29 FEBBRAIO: QUEL CHE C’È DA SAPERE SUL GIORNO CHE CADE OGNI 4 ANNI
LECCO – A differenza di quello che normalmente si prende per buono, un anno non dura esattamente 365 giorni. Per concludere il moto di rivoluzione [Continua…]
LECCO – A differenza di quello che normalmente si prende per buono, un anno non dura esattamente 365 giorni. Per concludere il moto di rivoluzione [Continua…]
COLICO – La sezione nazionale Alpini Alto Lago ha organizzato sabato 3 e domenica 4 febbraio l’adunata in ricordo dei caduti in terra di Russia. Sabato sera all’auditorium [Continua…]
CASSINA VALSASSINA – I ragazzi delle scuole medie di Cremeno (circa 140, accompagnati dai professori) oggi in piazza Olivelli a Cassina per un momento di ricordo sul [Continua…]
LECCO – Grande commozione per la consegna, oggi 30 gennaio, delle Medaglie d’onore a 12 deportati lecchesi nei campi di concentramento. cerimonia avvenuta nella sede [Continua…]
LECCO – Il Prefetto Sergio Pomponio consegnerà 12 Medaglie d’Onore ai familiari di altrettanti cittadini di questa provincia, militari e civili, che nell’ultimo conflitto mondiale [Continua…]
TACENO – Sala strapiena con gente in piedi, sorpresi (positivamente) gli stessi organizzatori dell’evento a Taceno in occasione della Giornata della memoria di sabato quando [Continua…]
PASTURO – All’interno della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio) la Celebrazione Ecumenica a Pasturo. Il tema proposto è stato: “Amerai il Signore tuo Dio e [Continua…]
CASSINA VALSASSINA – Tradizionale appuntamento quest’oggi, domenica, con le celebrazioni per Sant’Antonio a Cassina. Alle 11:30 la benedizione del parroco don Lucio Galbiati (a destra col [Continua…]
BELLANO – Gran finale “a scoppio ritardato” sabato 13 gennaio per la “Festa delle Feste” bellanese, la tradizionale e suggestiva Pesa Vegia edizione 2024, giunta al termine ieri [Continua…]
CASSINA VALSASSINA – Tradizionale appuntamento con le celebrazioni per Sant’Antonio Abate domenica 14 gennaio a Cassina. Appuntamento alle 9 al lavatoio di piazzale Aldo Moro, quindi alle [Continua…]
PREMANA – Torna a Premana la grande festa ol dì ‘lla nèef che ricorda lo scampato pericolo di perire sotto una valanga dell’allora Comunità premanese l’11 [Continua…]
BELLANO – A Bellano torna la Pesa Vegia e per l’edizione 2024, con un programma tradizionale, ricco e intensissimo. Quella che per il paese è ormai la [Continua…]
VARENNA – L’Anpi di Lecco, in collaborazione con i circoli “Libero Pensiero” e “S.Pio X” di Rancio-Lecco e con l’adesione dei comuni di Lecco, Bellano, Mandello [Continua…]
ALTOPIANO – A 79 anni dalla fucilazione dei partigiani catturati al Baitone della Pianca, oggi domenica 31 dicembre l’Anpi organizza la tradizionale giornata sui luoghi [Continua…]
PASTURO – C’è un diretto richiamo manzoniano a Pasturo: qui infatti il romanzo manda Agnese a preservarsi dalla peste – a Renzo che chiedeva della [Continua…]
VALSASSINA – Nonostante diverse sfumature locali è possibile tracciare delle linee comuni piuttosto diffuse nel dialetto lombardo in senso lato. Un linguaggio che travalica i confini amministrativi [Continua…]
Spettabile Redazione, chiedo di pubblicare queste mie considerazioni in risposta all’articolo sulle capre “perseguitate dal lupo” pubblicato da Valsassinanews. Il tema “lupi” è più che [Continua…]
CASARGO – “Quando le capre erano perseguitate”. Venerdì a Casargo, nell’ambito della Mostra Regionale di settore, la serata presentata dal professor Michele Corti, presidente dell’associazione Pastoralismo [Continua…]
PERLEDO – La recente ricorrenza del santo patrono di Perledo, S. Martino, coincide con l’inizio di un nuovo capitolo per il Piccolo Museo di Perledo [Continua…]
CRANDOLA VALSASSINA – Cerimonia iniziata alle 10 in Alta Valle con l’alzabandiera. A seguire, “i presenti hanno reso onore ai nostri 15 caduti di entrambe [Continua…]
CORTENOVA – Appuntamento in chiesa parrocchiale a Cortenova alle 10:30 di oggi per l’omelia celebrata dal prevosto don Marco Mauri in occasione della commemorazione dei Caduti [Continua…]
CASSINA VALSASSINA – Sarà il 4 e 5 novembre a Cassina la mostra di reperti storici della Prima Guerra mondiale a cura di Dino De [Continua…]
TACENO – Celebrato in una giornata a dir poco uggiosa (mercoledì 1 novembre) il primo secolo di vita del Monumento ai Caduti e del Parco [Continua…]
PRIMALUNA – La definizione “storica”, solitamente un po’ retorica, ben si attaglia alla famosissima Osteria di via Carso a Vimogno, frazione di Primaluna, nota a tutti come [Continua…]
INTROBIO – Tradizionale ricordo al cimitero di Introbio del sacrifico dei partigiani fucilati nel 1944 e degli altri caduti durante quel drammatico autunno nel nostro territorio. Presenti [Continua…]
INTROBIO – Una delegazione dell’ANPI Provinciale di Lecco e della Valsassina, unitamente alle rappresentanze istituzionali e sociali del territorio, ricorderà il sacrifico dei partigiani fucilati nel 1944 e degli [Continua…]
INTROBIO – E finalmente è arrivato il tempo del rientro in pianura delle vacche che da giugno brucavano la buona erba dei pascoli della Val [Continua…]
VENDROGNO – Domenica 8 ottobre consueto raduno per gli ex allievi salesiani del Collegio ‘Giglio’ a Vendrogno. Il convegno annuale in Muggiasca prevede il ritrovo [Continua…]
VENEZIA – Ad annunciarlo sono proprio i delegati della rappresentativa che domenica da Premana hanno raggiunto la Serenissima e preso parte alla Regata storica. Una forte [Continua…]
BARZIO – Serata speciale, quella in programma oggi lunedì 21 agosto a Barzio dove nella sede del locale municipio Stefania “Steppo” Valsecchi racconterà l’avventura ciclistica [Continua…]
INTROBIO – Questa sera, lunedì 21 agosto Giuseppe Augusto Amanti, animatore instancabile delle iniziative su partigiani e internati della Seconda guerra mondiale, terrà a Introbio [Continua…]
BALLABIO – Dopo i solenni Vesperi di San Lorenzo della vigilia, con la funzione celebrata dal parroco don Benvenuto che rappresentano una delle maggiori ore [Continua…]
INDOVERO (CASARGO) – Davvero interessante e originale la conferenza in programma a Indovero questa sera, mercoledì 9 agosto, quando Marco Sampietro sarà il relatore sul tema [Continua…]
VENDROGNO – È tempo di Muggiasca Day a Vendrogno, dove, mercoledì 16 agosto, andrà in scena la nona edizione organizzata dal Museo del latte e della storia [Continua…]
Ho visto il corteo, colorato e chiassoso, del Summer Pride di Rimini, che non voglio commentare per evitare polemiche. In particolare un cartello, non molto grande a [Continua…]