
LA FESTA A BARZIO DELLA ‘MADONNA DI AGOSTO’: TUTTE LE IMMAGINI
BARZIO – Nel 1713 fu fondata a Barzio la confraternita della Madonna del Rosario, pio consorzio con lo scopo di diffondere la devozione mariana. I [Continua…]
BARZIO – Nel 1713 fu fondata a Barzio la confraternita della Madonna del Rosario, pio consorzio con lo scopo di diffondere la devozione mariana. I [Continua…]
INTROBIO – Sarà sabato 5 agosto il grande giorno di festa dedicato alla Madonna della neve della Val Biandino in occasione del 187° anno dal [Continua…]
INTROBIO – Alp Music il titolo scelto per inserire la serata di domenica a Villa Migliavacca nel progetto Interreg “VoCaTe. Le voci della terra: ricordare è [Continua…]
ALTOPIANO VALSASSINA – Sono rifiorite oggi le stelle che i cacciatori e gli amici hanno scolpito sul pendio che sale verso i Piani di Bobbio. “Purtroppo [Continua…]
CASARGO – Italia, paese di poeti, santi e navigatori… l’adagio spesso citato nasconde molte verità, una di queste, forse il rimando meno immediato è quello [Continua…]
Giovedì 13 ho seguito con interesse la conferenza proposta nell’ambito delle iniziative dell’associazione La Fucina. Il prof. Michele Corti ha presentato un excursus sull’arte casearia [Continua…]
L’Alta Valsassina è meta ricercata per trekking ed escursioni grazie ai suoi numerosi sentieri immersi nella natura. Una zona molto frequentata è quella del Monte [Continua…]
CASARGO – Prende il via nel prossimo fine settimana un “trittico” di manifestazioni estive, che vedranno protagonista Casargo. Abbiamo chiesto a Monica Adamoli, consigliera comunale [Continua…]
PRIMALUNA – Dopo il “flash” di ieri sera con il risultato finale pressoché in diretta del Palio (andato alla frazione di Vimogno), ecco tutte le [Continua…]
PRIMALUNA – Grande partecipazione popolare al 23° Palio di Primaluna – nell’anno del 25° anniversario del locale Gruppo Sbandieratori e Musici. In giornata, visita guidata al borgo medievale, dimostrazione [Continua…]
ROMA – “Nella splendida cornice del Museo delle Civiltà dell’EUR di Roma – racconta il perledese Renato Ongania – ho avuto la fortuna di fare [Continua…]
CASARGO – Paese in festa per la ricorrenza del centenario del gruppo locale delle penne nere. Alle nove l’ammassamento al piazzale del supermercato, poi sfilata [Continua…]
VALSASSINA – La festa del Corpus Domini o “Corpo del Signore” è una tra le più importanti feste di precetto della cristianità che conclude il [Continua…]
CORTENOVA – Opera voluta dall’amministrazione comunale e restauro a sua volta “sponsorizzato dal municipio locale, ecco tornato al suo originario splendore il bellissimo murales dell’artista [Continua…]
VENDROGNO – “La compagna Caterina “Rina” Pelizzoni Varisco di Vendrogno ci ha lasciati oggi”. Lo annunciano la figlia Bianca e il genero Pietro Pirola. Nata il [Continua…]
VENDROGNO – A conclusione delle celebrazioni per il 25 Aprile di Bellano, intenso pomeriggio a San Grato di Vendrogno con il tradizionale appuntamento alla chiesetta [Continua…]
LECCO – In occasione del 78esimo anniversario della Liberazione, per il 25 Aprile il Comune e la Provincia di Lecco e tutte le amministrazioni comunali dei [Continua…]
VALSASSINA – Nuova puntata della rubrica settimanale dedicata come ogni domenica alle immagini considerate più significative dalla nostra redazione tra quelle pubblicate negli ultimi sette [Continua…]
VALSASSINA – Anticipo domenicale per il 25 Aprile in Val Biandino, con salita al ‘Tavecchia’ e pranzo, iniziativa organizzata dall’ANPI Valsassina e Cinisello Balsamo e [Continua…]
INTROBIO – Agli oratori di Introbio e di Cremeno, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” hanno ricevuto in questi giorni una copia del volume “Quarto [Continua…]
Gentile Direttore, una mezza dozzina di anni fa, occupandomi dell’argomento avevo scritto della preoccupazione estetica e culturale che in Valle riguardava la querelle nata in [Continua…]
SUEGLIO – Partecipata sfilata in maschera in quel di Sueglio, con il piccolo paese “autonomo” della Valvarrone animato da travestimenti in qualche caso eccentrici. La [Continua…]
Il 22 Febbraio 2020, durante una telefonata serale con il Responsabile Sanitario, abbiamo deciso di “chiudere” la Rsa Casa Sant’Antonio ai visitatori. Sembrava una follia, [Continua…]
BALLABIO – “Sono arrabbiato. Perché? Perché nella scuola non si parla affatto della Resistenza. E invece la Resistenza fa parte della nostra Storia, della Storia [Continua…]
CREMENO – “Die Stücke”, letteralmente “i pezzi”, è l’opera d’arte moderna esposta nell’atrio della scuola secondaria di Cremeno in occasione del 27 gennaio, la Giornata [Continua…]
VALSASSINA – In vista dell’annuale ricorrenza internazionale del Giorno della Memoria, che sarà celebrata proprio domani per commemorare tutte le vittime dell’Olocausto, riceviamo e volentieri pubblichiamo [Continua…]
PREMANA – “L’undici gennaio 1863, giorno di domenica, tutta la popolazione di Premana si trovava devotamente raccolta per le funzioni parrocchiali in chiesa. D’un tratto, come [Continua…]
ESINO LARIO – Italia Adamoli la decana delle arazziere della prestigiosa Scuola degli Arazzi di Esino, fondata e diretta dal parroco don Giovanni Battista Rocca, [Continua…]
ESINO LARIO – Si terranno domani, mercoledì 28 dicembre alle 10, nella parrocchiale di San Vittore a Esino i funerali del centenario Giuliano Maglia – [Continua…]
LECCO – Il giorno di Natale del 2016 veniva a mancare Giuseppe Pino Galbani, “grande amico e compagno della CGIL Lecco”. Originario di Ballabio, operaio [Continua…]
CORTENOVA – “Perdendo tutto abbiam pensato: è finita… Ma non è così, abbiamo ancora la vita”. Il finale della poesia di Laura Pensotti fotografa al [Continua…]
CORTENOVA – Il 1° dicembre 2002 la paura scosse Bindo, Cortenova e la Valsassina tutta. Erano le tre del mattino quando 1.200mila metri cubi di terra rossa [Continua…]
Buongiorno Signor Direttore, poco fa sfogliando la solita rassegna stampa mattutina e sobbalzando sulla sedia ho saputo che finalmente un giudice italiano ha stabilito che [Continua…]
Un’insolita sorpresa ha accolto gli escursionisti che hanno deciso di trascorrere una giornata di relax passeggiando lungo gli argini del torrente Varrone nella omonima valle. All’inizio [Continua…]
CRANDOLA VALSASSINA – Questa mattina di domenica, dopo la messa la commemorazione del 4 novembre a Crandola. “Alla fine della funzione – racconta il sindaco [Continua…]