
RIFIUTI IN NATURA A BALLABIO, PARLA IL PROPRIETARIO DI UN BOSCO
Buongiorno, faccio seguito al triste articolo di ieri riguardo l’abbandono dei rifiuti sulla strada di Montalbano e Morterone. Purtroppo, in quanto proprietario di un bosco [Continua…]
Buongiorno, faccio seguito al triste articolo di ieri riguardo l’abbandono dei rifiuti sulla strada di Montalbano e Morterone. Purtroppo, in quanto proprietario di un bosco [Continua…]
BALLABIO – I rifiuti nei boschi di Ballabio, Lecco e Morterone in onda su RaiNews 24: stamattina poresto la trasmissione Mattina 24 ha intervistato in diretta il sindaco Giovanni Bruno Bussola, [Continua…]
VALSASSINA – Arriva dall’Altopiano l’ennesima testimonianza di rifiuti abbandonati nella natura (tra le più recenti quelli scaricati a Ballabio): domenica mattina un lettore di VN, [Continua…]
Gentilissimo sig. direttore, da tanti anni appassionato di escursioni in mtb, un paio di settimane fa circa sono ritornato a percorrere (dopo tanto tempo) la [Continua…]
BALLABIO/LECCO – Le segnalazioni di “zozzoni dei boschi” si moltiplicano. Dopo il caso lanciato ieri su BN e prontamente risolto dalle Polizie locali di Lecco [Continua…]
PRIMALUNA – A partire da lunedì 7 aprile, a Primaluna verrà attivato il nuovo modello di raccolta differenziata basato sulla “misurazione puntuale” dei rifiuti non [Continua…]
BALLABIO – La Polizia Locale di Ballabio durante i consueti pattugliamenti della Ballabio-Morterone, anche grazie alle segnalazioni di alcuni cittadini, è riuscita a risalire al [Continua…]
BALLABIO/MORTERONE – Ancora rifiuti sulla SP 63 per Morterone: “Non c’è nulla da fare, sembra che dopo il Tennis il secondo sport nazionale sia diventato [Continua…]
MILANO – Bollettino neve e valanghe per sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025, realizzato dal Centro regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia. L’evoluzione [Continua…]
MILANO – Sindaci, presidenti di enti montani e delegati provenienti da diverse regioni italiane si sono riuniti a Milano a Palazzo Lombardia per l’Assemblea nazionale [Continua…]
PIANI DI BOBBIO (BARZIO) – Un po’ nostre, un po’ dei lettori di VN, qualcuna tratta dalle webcam. Comunque fantastiche le foto di questi giorni [Continua…]
MAGGIO DI CREMENO – Intervento dei Vigili del Fuoco di Lecco in corso in questi istanti (17:30 circa di lunedì) in zona Case Manzoni a [Continua…]
MILANO – Il bollettino neve e valanghe per sabato 15 e domenica 16 febbraio, realizzato dal Centro regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia, predica [Continua…]
LECCO – Perplessità del CAI Lecco circa il progetto di un nuovo collegamento agro-silvo pastorale tra la località Piani d’Erna e la SP63, in territorio [Continua…]
VALSASSINA – Il sondaggio di questa settimana interroga i lettori di Valsassinanews su un tema che recentemente ha fatto discutere, la questione lupi. La presenza di [Continua…]
GRIGNA MERIDIONALE – Singolare incontro ad alta quota per i soci del Parapendio Club Scurbatt: il gruppo proveniente da Suello, in uno speciale “volo” alle [Continua…]
Il GRARECOLE (Gruppo Aquile Reali di Como e di Lecco), formato da un gruppo di volontari, studia da diversi anni la popolazione di Aquile reali, [Continua…]
GRIGNA MERIDIONALE – Riprese per il terzo giorno le ricerche dei due brianzoli 1976 Cristian Mauri e Paolo Bellazzi, dispersi sulla Grignetta dal pomeriggio di [Continua…]
PIANI DEI RESINELLI – Le squadre territoriali del Soccorso Alpino stanno perlustrando ancora l’intera area della Grigna Meridionale, dove da ieri sera sono in corso [Continua…]
LECCO – L’assemblea degli azionisti di Lario Reti Holding ha approvato all’unanimità dei presenti il budget per l’esercizio 2025. Il documento di previsione e pianificazione [Continua…]
Per gli animalisti, come quello che ha scritto a Valsassina News senza voler far comparire il suo nome, il lupo deve essere protetto, sempre e [Continua…]
VALSASSINA – Il Parco Regionale della Grigna Settentrionale offre un’opportunità di crescita per i giovani del territorio: partecipare al Servizio Civile Universale 2025. Aperto il Bando Servizio Civile 2025 [Continua…]
PIAN DELLE BETULLE (MARGNO) – Piste aperte al Pian delle Betulle da sabato 1 febbraio e per tutti i fine settimana successivi (manto nevoso permettendo), dalle [Continua…]
MILANO – Boschi e foreste in Lombardia occupano oltre 618.000 ettari: un quarto del territorio regionale. Un patrimonio che, contrariamente a quanto si potrebbe credere, è cresciuto [Continua…]
LECCO – A causa dell’abbassamento delle temperature tipico della stagione invernale, Lario Reti Holding invita tutti gli utenti ad adottare sin da subito misure idonee per la [Continua…]
VALSASSINA – La misurazione puntuale dei rifiuti indifferenziati approda a Cortenova, Introbio, Pasturo, Primaluna e Premana. Nei cinque Comuni della Valsassina il ‘vecchio’ sacco trasparente [Continua…]
LECCO – Tamponi per il prelievo del DNA nei Pronto Soccorso in caso di aggressione da canidi, per identificare con sicurezza l’animale aggressore. Questo il [Continua…]
LECCO – L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi ha effettuato oggi una visita in provincia di Lecco, incontrando gli amministratori locali, organizzazioni [Continua…]
BALLABIO – “In Italia ogni anno consumiamo 9 miliardi di bottiglie di plastica e questa è responsabile dell’80% dell’inquinamento dei mari. Una singola bottiglia abbandonata [Continua…]
VALMADRERA – Proseguono i cantieri Silea per il rifacimento dei centri di raccolta del territorio: a partire da lunedì 20 gennaio verranno progressivamente attivati 17 [Continua…]
Anche se l’arrivo di risorse per i territori montani è in genere salutato come una buona notizia, è corretto e necessario comunque porsi dubbi e [Continua…]
LECCO – Il 2024 è stato in Lombardia un anno tra i più caldi e piovosi dal 1991: al terzo posto per le temperature, al [Continua…]
LECCO – Contrariamente a quanto annunciato in un primo momento da Uncem, l’Unione nazionale comuni comunità enti montani, i contributi statali per i Comuni con [Continua…]
LECCO – Consuetudine ormai consolidata a Capodanno è quella di far esplodere petardi, botti e fuochi d’artificio. Un’abitudine pericolosa per l’uomo e che provoca disagi [Continua…]
VALMADRERA – Sono a disposizione di tutti i cittadini gli ecocalendari 2025 della raccolta rifiuti gestita da Silea Spa. Per tutti i Comuni soci, da Lecco ai paesi [Continua…]