
VALVARRONE, TERMINATI I LAVORI A FOGNATURA E DEPURATORE
VALVARRONE – Con la sostituzione dell’impianto di trattamento dei reflui fognari in località Lavadee, a novembre termina il progetto di Lario Reti Holding dedicato all’adeguamento [Continua…]
VALVARRONE – Con la sostituzione dell’impianto di trattamento dei reflui fognari in località Lavadee, a novembre termina il progetto di Lario Reti Holding dedicato all’adeguamento [Continua…]
MILANO – Approvato dalla giunta lombarda lo schema di Patto territoriale per lo sviluppo delle aree montane e dei comprensori sciistici ed escursionistici dei piani [Continua…]
MILANO – Regione Lombardia ha assegnato 2,3 milioni di euro per le azioni di previsione per le azioni di previsione, prevenzione e lotta contro gli [Continua…]
LECCO – È arrivato quel periodo dell’anno in cui bisogna iniziare a pensare al cambio gomme, dotando la propria auto di pneumatici invernali (o assicurarsi di [Continua…]
BARZIO – L’assemblea della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera di martedì si è espressa con voti unanimi sui sei punti all’ordine del [Continua…]
TACENO – A fine ottobre si è concluso l’intervento, avviato da Lario Reti Holding alla fine di marzo, volto a migliorare l’efficienza e la sicurezza [Continua…]
LECCO – Un piano da 18,5 milioni di euro, per un totale di 33 interventi in dieci province lombarde: questi i numeri del nuovo programma [Continua…]
PREMANA – “Buongiorno, dopo varie ricerche nella zona dove Kyma è stata vista nella notte fra venerdì e sabato (zona deposito bombole a Premana) siamo [Continua…]
Buongiorno, scrivo per segnalare un problema che sta creando non pochi disagi a chi, come me, lavora come giardiniere nell’area dell’Alta Valsassina e dintorni. Con le [Continua…]
ROMA – I tagli a carico degli Enti locali, contenuti nella legge di bilancio 2025, sono troppi. Lo scrive Uncem a tutti i Prefetti d’Italia. [Continua…]
LECCO – “La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, il riparto del contributo economico per l’annualità 2024 riconosciuto [Continua…]
BARZIO – “Siamo contentissimi dell’estate 2024. È stata un’ottima stagione, il parco giochi è sempre più apprezzato e possiamo vantare giornate da oltre tremila accessi“. Non [Continua…]
Lario Reti Holding gestisce, ad oggi, sul territorio della provincia di Lecco, 24 depuratori con una potenzialità complessiva pari a circa 500.000 Abitanti Equivalenti. Nel [Continua…]
BALLABIO – È stata segnalata in questa mattinata di martedì 29 ottobre, dagli addetti alla manutenzione delle strade, una perdita d’acqua sulla Provinciale n. 62 [Continua…]
MILANO – “Arrampicata”, “Ghiacciai: cambiamenti climatici”, “Prevenzione per la montagna invernale”, “Diventare Accompagnatore di media Montagna”, “Escursionismo”: questi i cinque appuntamenti online organizzati dalle Guide [Continua…]
PERLEDO – In un’epoca in cui la tutela dell’ambiente e l’attivismo ecologico sono più cruciali che mai, il Club degli Esploratori di New York (bandiera [Continua…]
LECCO – Luci, ma soprattutto tante ombre, per la raccolta delle castagne nelle province lariane: buone pezzature, ma raccolta in forte calo (fino al 40% [Continua…]
VALSASSINA – Nuova puntata della rubrica di VN dedicata al mondo degli animali – in particolare (ma non solo) quelli che ci sono più vicini e fanno proprio parte [Continua…]
LECCO – Parte da Lecco la prima Comunità Energetica Rinnovabile Nazionale, realizzata dai Periti Industriali Italiani e di cui proprio l’Ordine di Lecco, guidato dal presidente [Continua…]
LECCO – La Camera di Commercio di Como-Lecco ha pubblicato il Bando per il riconoscimento di contributo economico a sostegno della costituzione di Comunità Energetiche [Continua…]
BARZIO – Prosegue la nostra inchiesta speciale originata dall’imminente referendum sulla fusione Primaluna-Cortenova; fari puntati sulle precedenti consultazioni locali che in qualche modo hanno fatto [Continua…]
PRIMALUNA – Nuova puntata della rubrica che ci accompagna di settimana in settimana con le foto più emblematiche realizzate del valsassinese Christopher Anelli Manzoni. Ogni mercoledì [Continua…]
Spett.le redazione di VN, ho letto sul vostro giornale la discussione sulla strada di Crevesto nel Comune di Primaluna e le polemiche connesse con l’intervento [Continua…]
VENDROGNO – Sabato sera al Museo del latte di Vendrogno l’esperto faunista Lorenzo Greco ha presentato, accompagnato dalla pioggia che batteva sul tetto e dal clima [Continua…]
PIANI DI BOBBIO (BARZIO) – Di recente pubblicazione l’interessante studio promosso da Anef (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari) che fa il punto sugli impatti socio-economici a livello [Continua…]
MILANO – Monitorare, valutare e prevenire il rischio valanghe. È quanto prevede lo schema di Protocollo per il funzionamento dei Nuclei Tecnici Operativi Valanghe (N.T.O.V) [Continua…]
Mentre nel bolognese i fiumi e canali esondano, i fossi straripano, i Vigili del Fuoco a Bologna sono sempre meno, una grave situazione di sottorganico [Continua…]
VENDROGNO – Sabato 19 ottobre alle 20:45, presso la sede del Museo del latte e della storia della Muggiasca di Vendrogno, in via Parrocchiale 1, si terrà [Continua…]
LECCO – A livello globale l’estate 2024 può essere considerata la più calda di sempre. I dati di Copernicus , infatti, mostrano come la temperatura media [Continua…]
LECCO – L’autunno in montagna porta con sé bellezze uniche, ma anche rischi ai quali molte volte non si fa troppo caso: i cambiamenti repentini [Continua…]
BARZIO – Il cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti e le risorse naturali sono sempre più preziose e limitate. Ma come possono le piccole [Continua…]
Spett.le Valsassina news, sono un vs. lettore, e vorrei spendere due parole in risposta alla lettera da voi pubblicata di quel villeggiante che da 30 [Continua…]
PRIMALUNA – Ha fatto scalpore la lettera pubblicata ieri su VN relativa a quelli che sono stati definiti dall’autore “propositi tesi a devastare un territorio“. Il [Continua…]
PRIMALUNA – Nuova puntata della rubrica che ci accompagna di settimana in settimana con le foto più emblematiche realizzate del valsassinese Christopher Anelli Manzoni. Ogni mercoledì [Continua…]
Spett. Valsassinanews, frequento Primaluna come villeggiante da oltre 30 anni e faccio il pendolare nei fini settimana. Al tempo avevo scelto Primaluna per la quiete [Continua…]