
Previsioni meteo: pioggia sulla Festa di Cortabbio
Sarà una Maria Bambina bagnata quella che si celebrerà a Cortabbio mercoledì 8 settembre. Le previsioni parlando di un peggioramento delle condizioni atmosferiche su tutta [Continua…]
Sarà una Maria Bambina bagnata quella che si celebrerà a Cortabbio mercoledì 8 settembre. Le previsioni parlando di un peggioramento delle condizioni atmosferiche su tutta [Continua…]
Sarà una Maria Bambina bagnata quella che si celebrerà a Cortabbio mercoledì 8 settembre. Le previsioni parlando di un peggioramento delle condizioni atmosferiche su tutta [Continua…]
Finite le vacanze, il gruppo di cammino di Primaluna ricomincia la sua attività. Le passeggiate, aperte sia ai residenti di Primaluna come a quelli di [Continua…]
Finite le vacanze, il gruppo di cammino di Primaluna ricomincia la sua attività. Le passeggiate, aperte sia ai residenti di Primaluna come a quelli di [Continua…]
Cortabbio di Primaluna si prepara a vivere la festa del paese, con la celebrazione l’8 settembre della Festa Patronale di Maria Bambina. La celebrazione religiosa [Continua…]
Cortabbio di Primaluna si prepara a vivere la festa del paese, con la celebrazione l’8 settembre della Festa Patronale di Maria Bambina. La celebrazione religiosa [Continua…]
Quattro chiodi e due assi, questa la "cura" anti atti vandalici adoperata nella zona "picnic" della pista ciclopedonali tra Primaluna e Introbio. Ad inizio agosto, [Continua…]
Quattro chiodi e due assi, questa la "cura" anti atti vandalici adoperata nella zona "picnic" della pista ciclopedonali tra Primaluna e Introbio. Ad inizio agosto, [Continua…]
Lo stabile ha offerto per anni servizio di pasticceria e gelateria per molti clienti che passavano le loro domeniche pomeriggio nel giardino antistante lo stabile, [Continua…]
Lo stabile ha offerto per anni servizio di pasticceria e gelateria per molti clienti che passavano le loro domeniche pomeriggio nel giardino antistante lo stabile, [Continua…]
La mostra di moto d’epoca di Primaluna sarà aperta tutti i giorni dal 12 al 16 agosto dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle [Continua…]
La mostra di moto d’epoca di Primaluna sarà aperta tutti i giorni dal 12 al 16 agosto dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle [Continua…]
Nel sud del mondo, a Montevideo, capitale dell’Uruguay, vive una nutrita comunitá di immigranti italiani. Molti di loro sono arrivati dalla Valsassina tantissimi anni fa. [Continua…]
Nel sud del mondo, a Montevideo, capitale dell’Uruguay, vive una nutrita comunitá di immigranti italiani. Molti di loro sono arrivati dalla Valsassina tantissimi anni fa. [Continua…]
Condizioni sempre gravi, senza che sia ancora possibile sciogliere la prognosi. R.T. lotta tra la vita e la morte dopo la gravissima caduta dalla moto [Continua…]
Condizioni sempre gravi, senza che sia ancora possibile sciogliere la prognosi. R.T. lotta tra la vita e la morte dopo la gravissima caduta dalla moto [Continua…]
Dopo dodici mesi di lavoro, finalmente è arrivato il tempo delle vacanze per migliaia di valsassinesi. La crisi ha condizionato abbastanza le ferie, ma comunque, [Continua…]
Dopo dodici mesi di lavoro, finalmente è arrivato il tempo delle vacanze per migliaia di valsassinesi. La crisi ha condizionato abbastanza le ferie, ma comunque, [Continua…]
Codice rosso, trasporto immediato dalla zona di Pomedo, tra Lecco e Ballabio, alla neurorianimazione del Manzoni (dove è tuttora ricoverato) per R. T. il 24enne [Continua…]
Codice rosso, trasporto immediato dalla zona di Pomedo, tra Lecco e Ballabio, alla neurorianimazione del Manzoni (dove è tuttora ricoverato) per R. T. il 24enne [Continua…]
Serata conclusiva per la festa di Sant’Anna ieri a Vimogno. Buona la presenza di pubblico per l’ascolto della Fanfara di Lecco "Bersagliere Guglielmo Colombo". Doppio [Continua…]
Serata conclusiva per la festa di Sant’Anna ieri a Vimogno. Buona la presenza di pubblico per l’ascolto della Fanfara di Lecco "Bersagliere Guglielmo Colombo". Doppio [Continua…]
Discreta partecipazione di pubblico ieri alla serata di esordio della tre giorni dedicata anche quest’anno alla santa patrona della frazione di Primaluna. Sul palco i [Continua…]
Discreta partecipazione di pubblico ieri alla serata di esordio della tre giorni dedicata anche quest’anno alla santa patrona della frazione di Primaluna. Sul palco i [Continua…]
Come sempre, anche in questo 2010 scattano le operazioni per l’attesa ricorrenza di Sant’Anna, curate dal Gruppo Amici di Vimogno. In calendario concerti, cabaret, fanfara, [Continua…]
Come sempre, anche in questo 2010 scattano le operazioni per l’attesa ricorrenza di Sant’Anna, curate dal Gruppo Amici di Vimogno. In calendario concerti, cabaret, fanfara, [Continua…]
"Perchè sono spariti i cassonetti dell’immondizia a Barcone nella zona del campo di calcio?" Questa è la domanda che si fa una nostra lettrice residente [Continua…]
"Perchè sono spariti i cassonetti dell’immondizia a Barcone nella zona del campo di calcio?" Questa è la domanda che si fa una nostra lettrice residente [Continua…]
Qualche settimana fa, Valsassinanews aveva pubblicato un articolo che conteneva le proposte per l’estate a Primaluna. In quel nostro pezzo si parlava di "solita minestra" visto [Continua…]
Qualche settimana fa, Valsassinanews aveva pubblicato un articolo che conteneva le proposte per l’estate a Primaluna. In quel nostro pezzo si parlava di "solita minestra" visto [Continua…]
Inaugurata questa mattina a Cortabbio, con la presenza di autorità ecclesiastiche e alcune autorità comunali, la piazzetta dedicata al Beato Don Carlo Gnocchi. Dopo la sfilata [Continua…]
Inaugurata questa mattina a Cortabbio, con la presenza di autorità ecclesiastiche e alcune autorità comunali, la piazzetta dedicata al Beato Don Carlo Gnocchi. Dopo la sfilata [Continua…]
Pugni, calci, addirittura ombrellate e tavoli che volano: una rissa in piena regola nella notte tra sabato e domenica. E’ successo in un locale pubblico [Continua…]
Pugni, calci, addirittura ombrellate e tavoli che volano: una rissa in piena regola nella notte tra sabato e domenica. E’ successo in un locale pubblico [Continua…]
Mille e non più mille. Così raccontavano nell’era medioevale i profeti nelle piccole città e nelle campagne. Che il mondo non sarebbe sopravvissuto al Medioevo. [Continua…]