
SCUOLE. ICS DI CREMENO: CON “ARTiA” LA GEOGRAFIA PRENDE COLORE
CREMENO – “ARTiA”,è questo il nome del laboratorio pomeridiano che ha preso forma tra i muri dell’Istituto Comprensivo di Cremeno: guidato dagli insegnanti di arte [Continua…]
CREMENO – “ARTiA”,è questo il nome del laboratorio pomeridiano che ha preso forma tra i muri dell’Istituto Comprensivo di Cremeno: guidato dagli insegnanti di arte [Continua…]
CREMENO – In occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, l’Istituto Comprensivo di Cremeno ha voluto rendere omaggio a [Continua…]
CORTENOVA – Un momento di cordoglio e commemorazione quello realizzato questa mattina alla sede della protezione civile di Cortenova che, oltre al sindaco di paese [Continua…]
INTROBIO – Nove le medaglie d’onore consegnate questa mattina dal prefetto di Lecco Sergio Pomponio ai famigliari dei cittadini valsassinesi che durante la Seconda guerra [Continua…]
PASTURO – Conclude la sua carriera lavorativa l’operatore comunale Massimo Orlandi che, dopo ben 37 anni di servizio a favore della comunità di Pasturo, finalmente [Continua…]
PASTURO – Minoranza assente e capogruppo di maggioranza astenuto. Non viene accolta benissimo a Pasturo la decisione di un mutuo da oltre mezzo milione di [Continua…]
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Inizio di settimana caratterizzato da variabilità, per via di un flusso in quota occidentale umido ed instabile, con piccoli disturbi del campo pressorio, [Continua…]
PIANI DEI RESINELLI – Riunione di “fuoco” quella organizzata ai Piani dei Resinelli nel pomeriggio di ieri: in tanti i cittadini, i commercianti, i frequentatori [Continua…]
INTROBIO – Nella sala consiliare di Introbio è andato in scena lunedì sera un acceso consiglio comunale che ha visto maggioranza e minoranza confrontarsi in modo [Continua…]
CREMENO – Ieri sera l’assemblea convocata dal consiglio direttivo della scuola materna “Gina Manzoni” di Maggio per discutere sul futuro dell’Istituto scolastico. Presenti i soci dell’asilo, [Continua…]
BARZIO – Convocata martedì pomeriggio l’assemblea della Comunità Montana VVVR. Il rendiconto gestionale 2022 riporta un fondo iniziale di cassa pari a 5.120.138 euro, una riscossione [Continua…]
PASTURO – Tanti adulti, ragazzi ma anche bambini ad accogliere l’ex astronauta Paolo Nespoli nella sala cinematografica di Pasturo: autore del nuovo libro “L’unico giorno [Continua…]
CREMENO – In occasione della Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia, il 21 marzo, la scuola secondaria di Cremeno ha [Continua…]
LECCO – Nella sala ‘Don Ticozzi’ di Lecco la presentazione del libro “Inverno liquido” di Maurizio Dematteis e un lungo dialogo sulla realtà delle montagne lecchesi [Continua…]
BALLABIO – Incidente nella galleria Passo del Lupo lungo la ‘nuova Lecco-Ballabio’ attorno alle 13.30. Non ancora chiara la dinamica, sarebbero coinvolte due auto e [Continua…]
LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 7 a domenica 13 giugno. via Macon [Continua…]
BALLABIO – Dopo il frontale del pomeriggio la direttissima che collega Lecco alla Valsassina sta per essere riaperta. A un quarto alle 20:00 le carreggiate [Continua…]
PERLEDO – Si è spento don Eugenio Vergottini, aveva compiuto 92 anni lo scorso 9 gennaio. Il sacerdote prestò servizio a Lecco, nel rione San Giovanni, [Continua…]
LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 11 a domenica 17 gennaio. [Continua…]
MANDELLO DEL LARIO – Caldo, afa, stanchezza, sudore… ormai ci siamo: come sempre non appena l’estate si fa sentire, ecco manifestarsi puntuali i fastidi legati all’eccessiva [Continua…]
CASARGO – Sabato e domenica in Alta Valsassina protagonisti assoluti del secondo week end di agosto saranno il legno, le motoseghe e gli artigiani che [Continua…]
LECCO – Dopo la prima fase dell’emergenza legata alla pandemia da Coronavirus, sono riprese le rilevazioni mensili dell’indagine Excelsior sulle previsioni di assunzione, svolte mensilmente dalle [Continua…]
BARZIO – Durante lo svolgimento della Sagra delle Sagre 2020, da sabato 8 a domenica 16 agosto, la Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e [Continua…]
PIANI RESINELLI – Tra i pochi eventi segnalabili sul territorio superstiti all’emergenza Covid, vi è la presentazione di un libro di Mirella Tenderini, intitolato “Cent’anni [Continua…]
MILANO – L’assessore di Regione Lombardia al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni incontrerà oggi alle 14, nella sede della Comunità montana, i sindaci dei Comuni [Continua…]
INTROBIO – Per gli abitanti di Introbio la Madonna della neve di Biandino rappresenta uno dei simboli più importanti legati alla religiosità e alla loro [Continua…]
ZOCCA (MO) – Un viaggio per incontrare il proprio idolo Vasco Rossi. Le vacanze estive del colichese Michele Rusconi si sono concluse al meglio con una deviazione, di [Continua…]
BARZIO – Nuova iniziativa per la Biblioteca di Barzio, che con “Frammenti” riparte dai luoghi storicamente più rilevanti del paese per raccontarne la storia. La [Continua…]
LECCO – Nuove modifiche alla viabilità per i prossimi giorni a Lecco: In via Sora sul tratto e direzione compreso tra il corso Matteotti e [Continua…]
VALSASSINA – Nuova puntata della rubrica settimanale dedicata come ogni domenica alle immagini considerate più significative dalla nostra redazione tra quelle pubblicate negli ultimi sette [Continua…]
VALVARRONE – Il Comune di Valvarrone con deliberazione della Giunta comunale datata 27 luglio 2020 ha istituito, in via sperimentale, per il periodo dal 1 [Continua…]
MOGGIO – “A nome dell’amministrazione comunale di Moggio esprimo tutto l’entusiasmo e la soddisfazione per l’importante stanziamento di Regione Lombardia a favore del nostro territorio”. [Continua…]
MILANO – Per valorizzare le malghe e gli alpeggi, Regione Lombardia prevede la possibilità di trasferimento, con vincolo di inalienabilità e a titolo gratuito, agli [Continua…]
MILANO – L’alta pressione di origine subtropicale che insiste sul Mediterraneo manterrà anche in Lombardia condizioni di tempo stabile, molto caldo e afoso fino a [Continua…]
BELLANO – “Traguardo” raggiunto di ben 104 anni di età per la signora Pina Cereghini di Bellano. La zia del più noto signor Bianchi, titolare per [Continua…]