
DERVIO: MALTEMPO E VARRONE INGROSSATO, RIAFFIORANO LE PAURE DI GIUGNO
DERVIO – Resta visibile da mesi qualche piccolo cedimento delle sponde alla foce del Torrente Varrone che si immette nel lago. Per fortuna al momento [Continua…]
DERVIO – Resta visibile da mesi qualche piccolo cedimento delle sponde alla foce del Torrente Varrone che si immette nel lago. Per fortuna al momento [Continua…]
MILANO – Ammontano a 2,7 milioni di euro i fondi stanziati oggi dalla giunta regionale lombarda per una serie di interventi prioritari e urgenti di mitigazione [Continua…]
CASARGO – Ieri sera, a distanza di tre mesi esatti dall’evento alluvionale che ha colpito il comune di Casargo, il Consiglio dei Ministri, su proposta [Continua…]
ROMA – Il Consiglio del ministri ha esteso lo stato d’emergenza per il Comune di Casargo. Come ci si aspettava, l’undicesima seduta del secondo governo Conte ha [Continua…]
ROMA – C’è attesa in Alta Valle per il Consiglio dei ministri di questo pomeriggio dove si tratterà anche della dichiarazione dello stato d’emergenza richiesta [Continua…]
PERLEDO – Aperta nella tarda serata tra domenica e lunedì una corsia attraverso la frana che alle 16 circa del pomeriggio ha interrotto la Provinciale [Continua…]
ESINO LARIO – Frana sulla provinciale 65 verso Esino all’inserzione per la frazione di Vezio, isolata assieme al centro produttivo Compallo dalle 16:15 circa. Il fronte, [Continua…]
PRIMALUNA – Il maltempo e i forti temporali ancora previsti nelle prossime ore hanno fatto scattare l’allerta alla diga sul Varrone tra Pagnona e Premana, [Continua…]
DERVIO – Il Comune di Dervio ha chiesto alla popolazione di assumere atteggiamenti di auto tutela in vista di eventuali imprevisti che il maltempo e [Continua…]
PRIMALUNA – Tanti i privati e i proprietari di aziende che si sono presentati lunedì sera a Primaluna alla riunione urgentissima indetta dall’amministrazione comunale per [Continua…]
BARZIO – “Ringrazio la tempestività degli interventi di vigili del fuoco, Provincia, Regione, prefettura, carabinieri. Non ci siamo mai sentiti soli come Comune ed è [Continua…]
BARZIO – Più di 110mila euro di fondi raccolti grazie ai tre comitati “spontanei” di Premana, Primaluna e Casargo – nati dopo i drammatici eventi [Continua…]
ROMA – I titolari di edifici distrutti o resi inagibili dalle forti piogge dell’11-12 giugno hanno diritto di richiedere alle banche la sospensione delle rate dei [Continua…]
COLICO – Dopo le varie ondate di maltempo alle quali, in questa estate “pazza”, siamo ormai abituati, la conta dei danni arriva fino a 2.610 [Continua…]
CASARGO – Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Francesco Pensotti, residente a Casargo, che coglie l’occasione per ringraziare persone, enti e associazioni che si sono [Continua…]
VALVARRONE – Pesanti gli effetti conseguenti alla nuova ondata di maltempo registrata martedì sera tra Valsassina, Valvarrone e lago. Una buona notizia giunge da Vestreno, dove la [Continua…]
MILANO – È di circa 3,5 milioni di euro, di cui la maggior parte per Valsassina e Lario orientale, lo stanziamento del dipartimento di Protezione civile per [Continua…]
MILANO – La Regione Lombardia, per far fronte alle emergenze verificatesi nei giorni scorsi a causa di un fronte di maltempo eccezionale in Valsassina, ha [Continua…]
BELLANO – I Comuni di Bellano e Vendrogno vicini ai paesi più colpiti dalle recenti alluvioni che quest’estate hanno lasciato ferite profonde nel territorio. “In queste [Continua…]
CASARGO – La Provincia di Lecco ha formalmente richiesto a Regione Lombardia di attivarsi per ottenere dallo Stato la dichiarazione dello stato di emergenza, a seguito [Continua…]
BARZIO – Problemi di corrente allo Zucco Angelone dopo il temporale di mercoledì pomeriggio, con conseguenze per i ripetitori che ospita alla sua cima. Dall’altopiano [Continua…]
LECCO – I vigili del fuoco del Comando di Lecco sono stati chiamati a intervenire in numerose situazioni a causa delle avverse condizioni meteo verificatesi [Continua…]
CASARGO – “La situazione è piuttosto seria, c’è stata l’ispezione del geologo e quello che possiamo dire realisticamente è che dobbiamo augurarci che non continui [Continua…]
CASARGO – “Ogni volta che piove, ormai, è emergenza. Le ultime piogge hanno inferto un altro duro colpo al nostro territorio, ormai reso troppo vulnerabile dai [Continua…]
MILANO – “Ho contattato il sindaco di Casargo, Antonio Pasquini, e gli ho espresso la solidarietà e la vicinanza di Regione Lombardia. Gli ho anche comunicato [Continua…]
CASARGO – In foto i volontari che ieri hanno lavorato per ripulire dal fango la Val Casargo colpita giovedì sera da una violenta bomba d’acqua. [Continua…]
BELLANO – Con la riapertura in questi minuti – 16:45 – della Provinciale 66 in località La Valletta tra Bellano e Vendrogno il paese lariano [Continua…]
LECCO – Gli eventi della serata di ieri che hanno interessato il territorio provinciale, sono stati oggetto nella tarda mattinata di oggi di una riunione operativa [Continua…]
CASARGO – Immagini veramente impressionanti quelle che documentano le conseguenze disastrose della “bomba d’acqua” che si è abbattuta nella serata di ieri, giovedì, sull’Alta Valsassina. [Continua…]
CASARGO – Si è trattato di una vera e propria nuova “bomba d’acqua”, dopo quella che il 12 giugno aveva interessato soprattutto Premana e Primaluna. [Continua…]
CASARGO – Notte drammatica in Alta Valsassina: l’ondata di maltempo che ha spazzato in particolare la zona di Casargo ha semidistrutto diverse strade e procurato [Continua…]
CASARGO – Grave la situazione in alta Valsassina dopo il maltempo di questo giovedì sera. Mezzo metro d’acqua ha invaso l’abitato di Codesino, frazione di [Continua…]
BELLANO – Scariche di terra e sassi hanno invaso in più punti la Strada Provinciale 72 questo giovedì sera di mal tempo nel territorio comunale [Continua…]
PRIMALUNA – Con una nota il Comune di Primaluna tranquillizza la popolazione dopo i fiumiciattoli di fango che, a seguito del temporale di questa mattina, [Continua…]
PRIMALUNA – L’immagine diffusa sui social verso le 9 di questa mattina ricorda terribilmente quelle del 12 giugno scorso ma è stata scattata poco più [Continua…]