
GLI STEMMI DEL TERRITORIO: LA TORRE BLU E IL MONTE “ALL’ITALIANA” DI CASSINA
CASSINA – Ultimo appuntamento prima del Natale della nostra rubrica degli stemmi, che da oltre tre mesi ci accompagna alla scoperta dei simboli e delle [Continua…]
CASSINA – Ultimo appuntamento prima del Natale della nostra rubrica degli stemmi, che da oltre tre mesi ci accompagna alla scoperta dei simboli e delle [Continua…]
INTROBIO – Dal cervo rosso di Cremeno al leone rampante di Introbio; questa settimana, nella nostra rubrica sugli stemmi del territorio, trattiamo del paese del centro [Continua…]
CREMENO – Continuiamo a saltare da palo in frasca nella nostra rubrica settimanale degli stemmi del territorio catapultandoci così dalle spighe di Cortenova al grosso abete [Continua…]
PRIMALUNA – La scorsa settimana abbiamo preso in considerazione Ballabio, nel cui stemma, tra gli altri simboli presenti, compare la torre rossa, metafora della posizione [Continua…]
BALLABIO – Nel quarto episodio della nostra rubrica sulle storie e gli stemmi dei paesi del nostro territorio, andiamo a parlare di Ballabio, Comune di [Continua…]
PASTURO – Settimana scorsa abbiamo narrato la storia del paese del bandito della Valsassina, Parlasco; oggi, nel terzo appuntamento della nostra rubrica dedicata agli stemmi [Continua…]
PARLASCO – Secondo appuntamento con la rubrica settimanale volta a raccontarvi la storia e gli stemmi dei paesi del nostro territorio. Abbiamo cominciato trattando di [Continua…]
ALTA VALSASSINA – Un nuovo viaggio nell’Italia dei Cognomi e dopo aver puntato l’obiettivo sul premanese questa volta la lente d’ingrandimento è rivolta verso i cognomi tipici [Continua…]
PREMANA – Nel paese delle lame, come piuttosto noto in Valle, i cognomi più diffusi sono tre: Gianola, Fazzini e Sanelli. Delle varie “casate” con numerosi [Continua…]