TORRENTE PIOVERNA: LE IMMAGINI DI UN DISASTRO ANNUNCIATO (E DENUNCIATO)

Fonti del comune di Primaluna confermano di essere a conoscenza della situazione sul torrente Pioverna e affermano di aver fatto richiesta in Regione Lombardia ed alla Magistratura del Po per poter procedere alla pulizia dell’alveo ma la burocrazia starebbe rallentando le pratiche. Per questo motivo in questi giorni verranno nuovamente sollecitati gli enti in questione. 

Anche i singoli cittadini sono chiamati a “collaborare” con la pulizia e la manutenzione del corso d’acqua e per questo motivo, l’amministrazione Artusi qualche mese fa aveva emanato un’ordinanza nella quale si autorizzavano i privati alla raccolta di rami e legname presente nel letto del torrente. In pochi però hanno “colto” il suggerimento.

La situazione dell’alveo quindi resta critica e gli argini si sgretolano in continuazione, sia nel tratto primalunese che nei territori degli altri comuni del centro Valle.

Ecco un documento del 2000 realizzato dall’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica di Torino che parla delle “zone potenzialmente inondabile del Torrente Pioverna”.